TechCMS Catalogue and Learning Model 

CATALOGO E MODELLO DI APPRENDIMENTO TECHCMS

Il modello di apprendimento e il Catalogo TechCMS indicheranno il percorso da seguire per la progettazione e lo sviluppo dei contenuti della formazione rivolta ai consulenti professionali e ai singoli utenti e il contesto per la progettazione e lo sviluppo della Piattafoma virtuale di Orientamento e di Apprendimento TechCMS e degli Strumenti di Autovalutazione. In particolare, per quanto riguarda gli strumenti di autovalutazione, il catalogo CMS, rappresenta la cornice di riferimento per il processo di autovalutazione degli utenti e costituisce da solo un contributo di grande importanza per lo sviluppo delle politiche nei paesi del progetto. Questo perché nei paesi che partecipano al progetto o non esiste un framework di riferimento nazionale delle CMS o laddove esiste la sua applicazione è ancora debole. Il Catalogo risponde anche alle esigenze europee di trovare un framework delle CMS comune per tutti.

Il catalogo TechCMS e il modello di apprendimento contribuiranno ad individuare:

 

  • il percorso per la progettazione e lo sviluppo dei contenuti della formazione per i consulenti di orientamento e per i singoli utenti;
  • il contesto per la progettazione e lo sviluppo della Piattaforma Virtuale di Orientamento e di Apprendimento e gli strumenti di Autovalutazione. Per quanto riguarda gli strumenti di Autovalutazione, il Catalogo TechCMS rappresenta la cornice di riferimento per l'autovalutazione degli utenti..

IL Catatalogo e il Modello di Apprendimento TechCMS rappresentano i punti fondamentali del progetto TechCMS perché rappresentano il punto di incontro tra il contenuto orientato ai bisogni, la pratica centrata sull'utente e la politica basata sui risultati:

- sarà un catalogo di skills chiaramente descritte in termini di conoscenze, competenze e capacità e ogni skill sarà mappata su diversi livelli di efficacia;

- è costruito sui risultati di una ricerca sulla base di esperienze europee ed internazionali e centrata sui bisogni;

- fornisce le indicazioni per la progettazione e lo sviluppo dei contenuti per la formazione rivolta ai consulenti di orientamento ed ai singoli utenti;

- fornisce il contesto per la progettazione e lo sviluppo della Piattaforma di Orientamento e di Apprendimento Virtuale e per gli strumenti di Autovalutazione.